top of page

sab 03 lug

|

Provincia di Perugia

PARAPENDIO E TREKKING IN GROTTA SUL MONTE CUCCO - 25/35 ANNI

Saltare nel vuoto e planare come un uccello ed entrare nelle viscere del Monte Cucco ed esplorare le sue grotte con i suoi labirinti e cunicoli, tutto in un weekend da PAURA!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
PARAPENDIO E TREKKING IN GROTTA SUL MONTE CUCCO - 25/35 ANNI
PARAPENDIO E TREKKING IN GROTTA SUL MONTE CUCCO - 25/35 ANNI

Orario & Sede

03 lug 2021, 09:00 – 04 lug 2021, 18:00

Provincia di Perugia, Monte Cucco, 06021 Costacciaro PG, Italia

L'evento

03.07

Partenza in mattinata, arrivo ore 11 presso il sito di lancio ed incontro con i 3 piloti certificati: breafing, preparazione al lancio e...volo!! durata del Volo circa 15 minuti.

Al termine pranzo al sacco e sistemazione nelle camere presso OSTELLO DEL VOLO in camera multipla.

Cena umbra a base di antipasto, bis di primi, secondo e dolce presso agriturismo Villa Pascolo

04.07

Escursione in grotta: La partenza è da Pian di Monte (1197 metri s.l.m.) dove si trova il presidio delle guide ed il parcheggio dove lasciare le auto.

L'escursione inizia su comodo sentiero, con un dislivello di 193 metri e una lunghezza di circa 1800 m e dal quale si raggiunge l'Ingresso Est della Grotta, posto a 1.390 metri di altezza s.l.m.

L'accesso in Grotta avviene attraverso il Pozzo Miliani, 27 metri di profondità, attrezzato con una scala metallica; da qui attraverso un percorso interno su terra, scale e passerelle in acciaio si raggiungono enormi sale in rapida successione: la Cattedrale, la Sala Margherita,  la Sala del Becco, la Sala delle Fontane, fino ad arrivare al Passaggio Segreto, molto suggestivo, e alla Sala Terminale.

Dopo gli 800 metri di percorso interno, si esce sul versante nord della montagna, attraverso la risalita di un pozzo lungo 8 metri, attrezzato con una scala alla marinara. Qui si è accolti nello spettacolare scenario di un'ampia terrazza naturale da cui si può godere il meraviglioso panorama dell'Appennino e, nelle giornate più limpide, anche il Mare Adriatico.

L'escursione si conclude con il ritorno a Pian di Monte, attraverso sentieri in quota che si affacciano sulla Valle del Chiascio e sui centri storici del Parco (1 ora circa di cammino, con un dislivello di 250 metri).

Il programma può essere variato in base alle condizioni meteo

Cosa è compreso: Assistente agenzia per tutta la durata del viaggio, sistemazione in camera multipla in Ostello, guide per le attività di lancio parapendio e trekking + visita grotte, ingresso alle grotte, cena con bevande c/o Agriturismo Villa Pascolo, assicurazione medico/bagaglio

Cosa non è compreso: Supplemento in doppia/singola, tassa di soggiorno, assicurazione annullamento e tutto ciò che non espressamente indicato alla voce “cosa è compreso”

€ 220,00 per persona / ns iscritti € 200,00 - max 10 persone 

Condividi questo evento

bottom of page